
Italiano | 65
Bosch Power Tools 1 619 929 726 | (14.11.07)
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichia-
riamo che il prodotto descritto nei «Dati tecnici»
è conforme alle seguenti normative ed ai relativi
documenti: EN 60745 in base alle prescrizioni
delle direttive 2004/108/CE, 98/37/CE (fino al
28.12.2009), 2006/42/CE (a partire dal
29.12.2009).
Fascicolo tecnico presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
26.10.2007, Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Montaggio
f Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare
f Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto
con l’impugnatura supplementare 14.
Regolazione dell’impugnatura supplementare
(vedi figura A)
L’impugnatura supplementare 14 può essere
spostata liberamente e regolata in modo da per-
mettere di prendere una posizione di lavoro di
assoluta maneggevolezza.
Girare la maniglia inferiore dell’impugnatura
supplementare 14 in senso antiorario e spostare
l’impugnatura supplementare 14 alla posizione
richiesta. Avvitare dunque la maniglia inferiore
dell’impugnatura supplementare 14 di nuovo
bene in senso orario.
Prestare attenzione affinchè il nastro di serrag-
gio dell’impugnatura supplementare si trovi nel-
la scanalatura prevista allo scopo sulla carcassa.
Regolazione della profondità di foratura
(vedi figura B)
Tramite l’asta di profondità 13 è possibile deter-
minare la profondità della foratura richiesta X.
Premere il pulsante per la regolazione dell’asta
di profondità 12 ed applicare l’asta di profondi-
tà nell’impugnatura supplementare 14.
La scanalatura all’asta di profondità 13 deve in-
dicare verso il basso.
Spingere l’utensile accessorio SDS-plus fino alla
battuta nell’attacco dell’utensile SDS-plus 3.
In caso contrario la mobilità dell’utensile acces-
sorio SDS-plus può impedire che la profondità
della foratura possa essere regolata corretta-
mente.
Estrarre l’asta di profondità fino a quando la
distanza tra l’estremità della punta e l’estremità
della guida profondità corrisponde alla richiesta
profondità della foratura X.
Scelta del mandrino portapunta e
degli utensili
Per eseguire forature battenti e per lavori di
scalpellatura sono necessari utensili SDS-plus
che vengono applicati nel mandrino portapunta
SDS-plus.
Per forare senza percussione nel legno, metallo,
ceramica e materiale sintetico, come anche per
avvitare e filettare si utilizzano utensili senza
SDS-plus (p.es. punte con bussola cilindrica).
Per questi utensili sono necessari mandrini a
serraggio rapido oppure mandrini a cremagliera.
GBH 2-26 DFR: Il mandrino autoserrante SDS-
plus 2 può essere sostituito facilmente con il
mandrino autoserrante a serraggio rapido 1 for-
nito in dotazione.
Sostituzione del mandrino a cremagliera
(GBH 2-26 E/RE/DE/DRE)
Per poter lavorare con utensili senza SDS-plus
(p.es. punte con bussola cilindrica) si deve
montare un mandrino portapunta apposito
(mandrino a cremagliera oppure autoserrante,
accessori opzionali).
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Dr. Eckerhard Strötgen
Head of Product
Certification
OBJ_BUCH-279-002.book Page 65 Wednesday, November 14, 2007 12:41 PM
Comments to this Manuals